스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)

Indagine sul mercato delle pulci, 1 imprenditore individuale su 2 lavora da solo... Lavora in media 10 ore al giorno e si concede 2 giorni di riposo al mese

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Economia

Creato: 2024-05-22

Creato: 2024-05-22 10:19

Ore medie giornaliere di lavoro 9,8, con un massimo di 11,5 ore nel settore 'alloggio e ristorazione'

6 imprenditori individuali su 10 stanno pensando di sospendere o chiudere l'attività a causa dell'aumento dei costi fissi, come l'affitto e il costo del personale.

1 imprenditore individuale su 2 in Corea del Sud lavora da solo senza dipendenti, lavora circa 10 ore al giorno e si prende 2 giorni di riposo al mese. La soddisfazione per la propria vita da imprenditore individuale è risultata essere di soli 2,7 punti su 5.

Il 22 di questo mese, l'app di lavoro nazionale 'Bleaemarket' ha annunciato i risultati di un sondaggio condotto su 658 imprenditori individuali in tutto il paese sull'ambiente operativo delle piccole imprese.

Dai risultati del sondaggio, è emerso che il 64% degli imprenditori individuali lavora con familiari o da solo ('titolare solitario'). Alla domanda se avesse attualmente dipendenti, il 47,7% degli intervistati ha risposto 'no', mentre il 16,3% ha risposto 'ha familiari che lavorano senza stipendio'. Il 36% degli imprenditori individuali ha dipendenti, e nel caso in cui ci siano dipendenti, la maggior parte dei casi (57%) riguarda 1-3 dipendenti.

Gli imprenditori individuali lavorano in media 9,8 ore al giorno. Analizzando i dati per settore, si è riscontrato che le ore di lavoro più lunghe sono quelle del settore 'alloggio e ristorazione' (11,5 ore), seguito da 'commercio al dettaglio' (10,2 ore), 'servizi relativi ad arte, sport e tempo libero' (9,7 ore), 'trasporti' (9,5 ore), 'servizi educativi' e 'altri servizi individuali' (9,2 ore ciascuno). Le ore di lavoro variano anche a seconda della presenza o meno di dipendenti. Gli imprenditori individuali che lavorano con familiari o da soli hanno un orario di lavoro di 10,3 ore, ovvero 0,5 ore in più rispetto alla media. Al contrario, gli imprenditori individuali con dipendenti lavorano 8,9 ore, circa 1 ora in meno rispetto alla media.

Il numero medio di giorni di riposo mensili è risultato essere 1,9. Alla domanda se avessero un giorno di riposo fisso, il 29% ha risposto 'no', seguito da '2 volte al mese' (24,2%), '4 volte al mese' (19,8%), '1 volta al mese' (14,3%), '5 o più volte al mese' (7,1%) e '3 volte al mese' (5,6%).

Inoltre, il 91,2% degli imprenditori individuali ha affermato che i ricavi del primo trimestre del 2024 sono stati uguali o inferiori a quelli dello stesso periodo dell'anno precedente. Solo l'8,8% ha riscontrato un aumento dei ricavi. Il tasso medio di calo dei ricavi è stato del 23,7%, e il settore in cui si è registrato il calo più significativo è stato quello immobiliare, con una diminuzione media del 30%.

Quali sono quindi i costi di gestione che preoccupano maggiormente gli imprenditori individuali? Il 28% degli intervistati ha indicato l' 'affitto' come priorità. Anche 'il costo del personale' (22,9%) e 'le varie commissioni e tasse' (18,2%) hanno ricevuto un'alta percentuale di risposte. Altri costi considerati onerosi sono stati 'le utenze' (14%), 'il costo delle materie prime e dei materiali' (10,5%), 'i costi di marketing' (3,3%) e 'il capitale e gli interessi dei prestiti' (3%).

Alla domanda se negli ultimi 12 mesi abbiano preso in considerazione la possibilità di sospendere o chiudere l'attività, il 64% ha risposto 'sì'. Il motivo principale che spinge gli imprenditori individuali a considerare la sospensione o la chiusura dell'attività è 'il peso dei costi fissi, come l'affitto e il costo del personale' (39,4%), seguito da 'il continuo peggioramento dei risultati' (24,5%) e 'la difficoltà finanziaria' (20,4%). Altri motivi includono 'le prospettive incerte di ripresa economica' (11,9%), 'il peso del rimborso dei prestiti' (2,9%) e 'motivi di salute' (1%).

D'altra parte, il livello di soddisfazione per la propria vita da imprenditore individuale è risultato essere di 2,7 punti su 5, un valore piuttosto basso. Il principale motivo di insoddisfazione per la propria vita da imprenditore individuale è 'il reddito irregolare' (46,8%), seguito da 'l'ambiente operativo instabile' (15,9%), 'l'elevato carico di lavoro' (15,2%) e 'la mancanza di tempo libero' (14%). Altri motivi includono 'la mancanza di crescita' (4,2%), 'la non corrispondenza con la propria vocazione' (3,3%) e 'la cattiva reputazione sociale' (0,5%).

Introduzione di Mediawill

Mediawill ha iniziato la sua attività nel 1990 pubblicando il giornale di annunci 'Bleaemarket' e da allora si è impegnata in varie attività di nuovi media. Attualmente è cresciuta fino a diventare un gruppo aziendale che gestisce 12 società affiliate, tra cui media specializzati sia online che offline, stampa, distribuzione e ristorazione. Le sue radici risiedono nella filosofia aziendale 'Servire l'umanità' e si impegna a realizzare la visione di 'Soddisfazione del cliente' e 'Azienda di prim'ordine'.

Bleaemarket: http://www.findjob.co.kr

Sito web: http://www.mediawill.com

Contatti
Mediawill
Dipartimento di strategia di marketing
Vice Capo Zhang Huilim
02-3019-1571

Commenti0